Analisi Margex: previsione del prezzo di Avalanche (AVAX) 2025-2028
Avalanche si è ormai guadagnata la reputazione di uno dei progetti blockchain di spicco nel settore delle criptovalute, noto per la sua elevata velocità, ampia scalabilità e un innovativo meccanismo blockchain.
La sua criptovaluta nativa AVAX Al 3 marzo 2025, AVAX è al 16° posto con una capitalizzazione di mercato di circa 8,17 miliardi di dollari, scambiata a 19,71 dollari, secondo CoinMarketCap. Per vedere quanto in alto può arrivare il prezzo di questa moneta nei prossimi tre anni, tuffiamoci nella storia di questo progetto e diamo un’occhiata ai suoi più recenti sviluppi tecnologici e aggiornamenti.
Come è nata Avalanche
La piattaforma è stata lanciata nel 2020 da Ava Labs e fondata dall’ingegnere informatico Emin Gün Sirer. Emin era molto esperto di programmazione e sistemi blockchain decentralizzati. Ha deciso di costruire la propria piattaforma blockchain per risolvere i grandi problemi affrontati da molte delle prime blockchain, in particolare Ethereum: commissioni di transazione elevate, mancanza di scalabilità e, naturalmente, congestione della rete.
La piattaforma Avalanche è stata costruita su una struttura unica di tre blockchain che interagiscono tra loro: X-Chain, P-Chain e C-Chain. Ciascuna di queste reti è stata costruita per uno scopo specifico, a partire dall’essere uno strumento per la creazione e lo scambio di risorse digitali fino a potenziare contratti intelligenti compatibili con Ethereum. Inoltre, Avalanche utilizza il protocollo di consenso Snowman che le consente di finalizzare le transazioni in meno di due secondi. Questo rende Avalanche una delle reti blockchain più veloci nel settore delle criptovalute.
Il token nativo di Avalanche, AVAX, è stato creato per risolvere vari scopi, tra cui lo staking, il pagamento delle commissioni del gas e il supporto alla sicurezza della rete. I 720 milioni di token, con un’offerta circolante attuale di circa 414 milioni di token. (mentre SHIB, ad esempio, ha 500 miliardi di monete in circolazione, e Dogecoin o Ethereum hanno un’offerta illimitata di token) rispetto ad altre criptovalute di punta sul mercato.
Giorno | Prezzo Minimo | Prezzo Medio | Prezzo Massimo |
---|
Quando AVAX è stato lanciato per la prima volta, il suo prezzo è salito rapidamente a circa 4,10 dollari. Alla fine del 2021, quando il mercato rialzista ha raggiunto il suo apice, AVAX ha toccato il massimo storico di circa 146 dollari per moneta. L’impennata dei prezzi è stata raggiunta grazie a un grande aumento nell’ecosistema Avalanche e in particolare nei suoi progetti di finanza decentralizzata (DeFi), nelle piattaforme di token non fungibili (NFT) e nei progetti costruiti per la tokenizzazione degli asset. Tuttavia, con l’arrivo del 2022, AVAX è stata colpita da grandi correzioni di prezzo, simili al resto del mercato delle criptovalute. A metà del 2023, la moneta è riuscita a stabilizzarsi all’incirca nella fascia di prezzo di 10-20 dollari.
Nel dicembre 2024, Avalanche ha implementato l’aggiornamento Avalanche9000, progettato per ridurre i costi di transazione e di funzionamento del validatore, rendendo più facile la creazione di applicazioni sulla rete. L’inclusione di queste informazioni fornirebbe ai lettori informazioni aggiornate sui progressi di Avalanche.
Quanto può salire il prezzo di AVAX nel 2025-2028
Ci sono diversi fattori chiave che possono influenzare la traiettoria del prezzo di Avalanche nei prossimi anni. In primo luogo, c’è il “punto di forza” della piattaforma: la sua capacità di espandere il suo ecosistema avrà un significato cruciale in futuro. Molti nuovi sviluppatori si sono già uniti ad Avalanche per iniziare a costruire i loro prodotti su di essa.
Anche un gran numero di utenti è arrivato lì. Le sottoreti di Avalanche (reti blockchain personalizzabili) attraggono in modo significativo istituzioni e imprese. Più progetti migrano sulla piattaforma alla ricerca della sua alta velocità, mancanza di congestione e tariffe basse, maggiore sarà la domanda di AVAX che il mercato vedrà.
Un altro fattore per la previsione del prezzo di AVAX è la concorrenza in rapida crescita con piattaforme simili (soluzioni layer-1), come non solo Ethereum, ma anche Solana, Polkadot e Cardano. Per rafforzarsi sul mercato e migliorare le proprie posizioni, Avalanche non avrà altra scelta che continuare a innovare e ad attrarre nuovi sviluppatori che possano costruire su di essa le loro piattaforme DeFi all’avanguardia per superare i rivali di Avalanche.
Mese | Prezzo Minimo | Prezzo Medio | Prezzo Massimo |
---|
Il prezzo di AVAX è certamente influenzato anche dal mercato stesso e dai suoi cicli. Storicamente, i prezzi delle altcoin seguono quello del Bitcoin, soprattutto durante i rialzi causati dagli halving ogni quattro anni. Poiché l’ultimo halving è avvenuto l’anno scorso, è probabile che nel 2025 AVAX possa vedere un sostanziale aumento di prezzo. Tuttavia, molto dipende anche dalle condizioni economiche globali, dagli sviluppi normativi, dal sentiment degli investitori e da altri fattori simili che possono essere sia rialzisti che ribassisti.
Se quest’anno, nel 2026, la previsione del prezzo di AVAX riuscirà a consolidare la sua posizione come una delle principali reti blockchain e il mercato delle criptovalute manterrà l’attuale trend rialzista grazie all’apprezzamento del Bitcoin, AVAX potrebbe potenzialmente raggiungere una zona compresa tra 100 e 150 dollari. Anche se lo stato delle cose nel mercato delle criptovalute rimane piuttosto conservativo, AVAX dovrebbe comunque raggiungere i 70-75 dollari nel 2025, poiché continua ad espandere l’utilità e la gamma di casi d’uso.
Anno | Prezzo Minimo | Prezzo Medio | Prezzo Massimo |
---|
Nel 2027 e nel 2028, il prezzo potrebbe essere influenzato dalla crescente adozione di Avalanche in vari settori chiave, come DeFi, la tokenizzazione delle risorse, i casi d’uso nel mondo reale, ecc. Entro il 2027, il prezzo potrebbe superare i 200 dollari e nel 2028 potremmo vederlo lasciarsi alle spalle vittoriosamente il livello dei 300 dollari.
Questo contenuto non è destinato ai residenti di USA o Canada. Decliniamo ogni responsabilità per perdite basate sulle informazioni fornite.