Comprendere l'indice di paura e avidità delle criptovalute: uno strumento chiave per il sentiment dei trader
Nel mondo del trading, non si sottolinea abbastanza quanto questa decisione sia basata puramente sulle emozioni umane e non su un pensiero duro, freddo e apparentemente ben studiato, eppure è questo che fa guadagnare soldi nel trading.
Il Crypto Fear & Greed Index è molto simile al modo in cui gli analisti di mercato misurano i segnali neurologici per prevedere quando sono più probabili trend rialzisti o ribassisti: è una metrica utilizzata per determinare la salute emotiva del mercato delle criptovalute.
Questo indice è uno che i trader di criptovalute considerano uno strumento affidabile per aiutarli a fare una scelta informata durante il trading. In questo articolo, approfondiamo il funzionamento del Crypto Fear and Greed Index, cosa significa e di cosa è fatto.
Esplorando il Crypto Fear and Greed Index
Il Crypto Fear and Greed Index è stato sviluppato da Alternative.me ed è uno strumento popolare per misurare l’umore degli investitori del settore delle criptovalute. Utilizza dati provenienti da più fonti, come volatilità, momentum di mercato, attività sui social media e dominio di Bitcoin, per generare un punteggio compreso tra 0 (molto timoroso) e 100 (molto avido).
Questo punteggio può aiutarti a vedere i fattori di rischio per i periodi di acquisto di grande paura e i segnali di avvertimento per non prendere decisioni avventate di grande avidità. Tuttavia, questo indice deve essere interpretato solo come una parte di un’analisi più ampia e non ci si deve basare su di esso per entrare o esistere in un trade.
Comprendere il Crypto Fear and Greed Index
Nel 1999, la divisione Business della CNN ha sviluppato il Fear and Greed Index per identificare il sentiment dei trader all’interno del mercato azionario e posizionarlo al primo posto del mercato azionario. Questo indice evidenzia due emozioni primarie che influenzano le decisioni di trading: paura e avidità. Questo è un ottimo concetto per la sua efficacia ed è stato adattato al mercato delle criptovalute.
Il Fear and Greed Index traccia il prezzo di Bitcoin nello spazio delle criptovalute, dalla paura estrema all’avidità estrema, quindi è estremamente concentrato verso il prezzo di BTC.
Questo indicatore del sentiment di mercato ha una scala da 0 a 100. Quando l’indice si avvicina a 0, indica la condizione di paura più elevata; quando i trader sono pronti a vendere i propri asset. Una lettura più vicina a 100, tuttavia, indica un’avidità estrema al rialzo, il che significa che i trader stanno acquistando asset mentre i prezzi di Bitcoin aumentano.
Durante i mercati rialzisti, i trader di criptovalute generalmente soffrono di “paura di perdersi qualcosa” (FOMO) e acquistano asset digitali senza pensarci mentre il prezzo di Bitcoin aumenta. Ma una volta acquistato, di solito è fugace, il sentiment di mercato è destinato a cambiare.
Se Bitcoin continua a salire di valore, potrebbe entrare in una bolla delle criptovalute che vedrà l’asset sopravvalutato. Se i trader iniziano a preoccuparsi di una correzione dei prezzi ora, c’è anche il timore che all’improvviso inizino a scaricare tutti i loro titoli e questo può essere un’inversione del sentiment di mercato.
Il Crypto Fear and Greed Index prende questi estremi emotivi e tenta di interpretarli per aiutare a dare un senso alle reazioni del mercato.
Per i trader esperti, quando la paura prende il sopravvento, tendono a pensare che questa sia un’opportunità di acquisto e possono acquistare asset a prezzi più bassi. D’altro canto, se i trader esperti si trovano in un periodo di estrema avidità, venderanno se pensano di poter riacquistare posizioni dopo che i prezzi si sono adeguati.
Componenti chiave del Crypto Fear and Greed Index
Volatilità del mercato
Il primo tra gli indicatori è il Crypto Fear and Greed Index, che è un prodotto della volatilità del mercato e della natura spesso incerta del mercato delle criptovalute. Questa metrica rappresenta il 25% dell’indice della paura e stima le variazioni di prezzo correnti rispetto alle medie degli ultimi 30 e 90 giorni.
Questi periodi sono spesso caratterizzati da elevata volatilità e ciò significa un mercato che tende verso la paura, qualcosa che può certamente favorire tendenze ribassiste. D’altro canto, il miglioramento del sentiment di mercato nell’ecosistema delle criptovalute deriva solitamente da movimenti di prezzo stabili in questi intervalli.
Volume di trading e momentum di mercato
I trend dei prezzi in periodi specifici e il volume di mercato sono incorporati come indicatori chiave all’interno del momentum di mercato. Un volume di trading aumentato significa più attività dei trader con più avidità, e meno significa meno attenzione con meno avidità.
Ciò significa che la metrica Crypto Fear and Greed Index è calcolata circa il 25 percento delle volte su un periodo da 30 a 90 giorni.
Attività sui social media
I comportamenti di trading nel mercato delle criptovalute si basano notevolmente sui social media. Ad esempio, le persone su piattaforme come X e Reddit condividono i loro consigli e l’impegno su queste piattaforme fornisce un’idea se il mercato si sta dirigendo verso l’alto o verso il basso.
Ciò che fa in realtà è monitorare la frequenza con cui le persone menzionano o aggiungono un hashtag come bitcoin e la confronta con le medie storiche come misura di indagine. Può significare che le discussioni su Bitcoin coinvolgono molto il che significa un possibile mercato verde. Personaggi influenti e trader usano i social media come un modo per influenzare il sentiment e persino per alimentare la FOMO (Fear of Missing Out) tra gli altri trader.
Un esempio è una strategia “pump and dump” in cui una parte promuove un asset per creare entusiasmo e convincere altre persone ad acquistarlo, che in seguito viene venduto e il resto rimane con quelli senza valore. Circa il 15 percento del Crypto Fear and Greed Index è costituito da fattori dei social media.
Sondaggi sul sentiment di mercato
Ad esempio, i sondaggi vengono utilizzati per misurare il sentiment di mercato più ampio misurato dalle criptovalute. Circa il 15% del Crypto Fear and Greed Index è costituito da questa metrica e in genere viene aggiornato settimanalmente.
Si tratta in gran parte di sondaggi sulle prospettive di mercato generali con la partecipazione di 2.000-3.000 persone. Una risposta positiva al sondaggio può favorire un andamento del sentiment rialzista nel mercato.
Dominanza di Bitcoin
Il Crypto Fear and Greed Index è attivo attorno al leader degli asset digitali: Bitcoin. Una sessione di mercato con un’elevata dominanza di Bitcoin può suggerire che l’ambiente di mercato è spaventoso e potrebbe scoraggiare i potenziali giocatori dall’unirsi.
Questo perché Bitcoin è l’asset all’interno della casa delle criptovalute. Quindi, se il dominio di BTC è in aumento, può indicare che il mercato si sta adattando al rischio.
Quando si tratta di altcoin, i trader sono molto avidi poiché cercano rendimenti più elevati e amano allocare i loro fondi in base ai livelli di avidità. Questa dinamica è caratterizzata dalla diminuzione del dominio di Bitcoin. Inoltre, meno del 10% di Crypto Fear and Greed deriva dal dominio di Bitcoin.
Tendenze di ricerca di Google
Le stime di interesse di ricerca da dati disponibili al pubblico a livello nazionale riflettono il livello relativo di interesse in un’area o argomento e non sono incluse per suggerire pregiudizi. Man mano che aumentano le ricerche di Bitcoin e altre criptovalute, l’indice Crypto Fear and Greed può tendere verso un’avidità estrema.
Per continuare a usare questa analogia, se c’è un aumento delle ricerche su “come acquistare Bitcoin”, il mercato delle criptovalute può avere una ripresa. Invece, un aumento delle ricerche su “come vendere allo scoperto Bitcoin” potrebbe portare a cali dei prezzi. Composto da circa il 10% dell’indice, i trend di ricerca di Google costituiscono il restante 10%.
Vantaggi e limiti del Crypto Fear and Greed Index
Se utilizzato insieme a una ricerca completa e una buona comprensione dell’analisi tecnica, il Crypto Fear and Greed Index può essere una grande risorsa per il tuo arsenale di trading.
Uno dei suoi vantaggi è che fornisce ai trader un quadro del sentiment prevalente del mercato, che informa meglio le decisioni di trading. Se sai cosa pensano gli altri, allora puoi agire in modo contrario e trarre vantaggio dalla reazione del mercato derivante da eccessiva paura o avidità.
Inoltre, l’indice promuove anche un approccio diligente ai trader che considerano questi fattori nel prendere decisioni. Ciò garantisce loro l’opportunità di osservare e seguire i trend di mercato durante periodi specifici che li aiutano a mantenere il mercato in linea con il sentiment più ampio.
Certamente, per i principianti nel trading di criptovalute, l’indice è anche uno strumento pratico per comprendere la psicologia del mercato in modo che i trend del sentiment possano essere identificati più facilmente senza molta conoscenza del mercato.
Come indicatore di facile utilizzo basato su componenti chiaramente definite, il Crypto Fear and Greed Index aiuta a identificare la tendenza emotiva di un mercato. Non ci si dovrebbe basare completamente su di esso, ma l’indice può indicare dove fare giri sottovalutati e quando essere cauti in un ambiente eccessivamente ottimistico.
Svantaggi del Crypto Fear and Greed Index
Tuttavia, i trader hanno sottolineato che il Crypto Fear and Greed Index è limitato.
L’unico aspetto negativo è che non è applicabile ai cicli a lungo termine del mercato delle criptovalute. Le fasi rialziste e ribassiste a lungo termine in genere consistono in cicli ricorrenti di Paura e Avidità, portando occasionalmente l’indice al di fuori dei cicli principali. I segnali contrastanti potrebbero non avvantaggiare i trader che guardano da una prospettiva a lungo termine.
Un’altra limitazione ovvia è che l’indice si basa su Bitcoin e spesso non considera nemmeno le principali altcoin o i principali settori del mercato delle criptovalute. Ethereum, insieme ad altri grandi progetti o nuovi settori emergenti di altcoin, potrebbe non essere ugualmente rispecchiato, lasciando l’indice vulnerabile come indicatore di mercato completo.
Infine, l’indice non incorpora i cambiamenti nel mercato dopo gli eventi di dimezzamento di Bitcoin, che in genere hanno preceduto le corse rialziste. Senza questo, potrebbe perdere la crescita dei prezzi dopo l’halving. Se combinato con l’indice, i trader possono considerare questi modelli di prezzo storici in modo più robusto.
Valutazione dell’affidabilità del Crypto Fear and Greed Index
Il Crypto Fear and Greed Index non è né uno strumento buono né uno strumento cattivo: si è ritagliato una nicchia considerando i suoi vantaggi e svantaggi. Non dovrebbe essere utilizzato come ultima risorsa quando si prendono decisioni di trading di criptovalute.
Cattura efficacemente il sentiment del mercato, ma questo indice è ampiamente focalizzato sul sentiment a breve termine e non su tutto ciò che entra nel mercato delle criptovalute. I trader dovrebbero usarlo per prendere le loro decisioni, ma piuttosto che basarsi solo sull’indice, queste decisioni dovrebbero essere basate su ricerche e analisi approfondite.
Inoltre,i trader dovrebbero considerare cosa vogliono ottenere come animescape con l’incorporazione di questo strumento nelle loro strategie. I tipi di prospettive a lungo termine potrebbero scegliere di concentrarsi maggiormente sull’analisi primaria degli asset invece di valutarli in un significante guidato dai sentimenti come il Crypto Fear and Greed Index.
Conclusione
Il Crypto Fear and Greed Index è una metrica importante che illustra i nostri attuali sentimenti di mercato e ci fornisce un’indicazione dei driver emotivi della paura e dell’avidità che guidano i movimenti dei prezzi delle criptovalute. Dato che è più utile per gli swing trader a caccia di tendenze a breve termine, questo lo rende un bene prezioso.
Tuttavia, è fondamentale per fornire un’applicabilità a breve termine, ma limitata, per le previsioni a lungo termine. Fornisce indizi sul fatto che il mercato sia rialzista o ribassista in qualsiasi momento, ma dovrebbe essere considerato uno di una serie di strumenti per formare una strategia di trading completa piuttosto che il fattore determinante.
Se sei interessato a esplorare altri modi per capire dove si trova il mercato, abbiamo altri post da leggere. Se vuoi potenziare il tuo kit di strumenti di ricerca, ecco la nostra guida per comprendere i livelli di supporto e resistenza: strumenti chiave per l’analisi tecnica
FAQ
1. Cos’è il Crypto Fear and Greed Index?
Il Crypto Fear and Greed Index è uno strumento che verifica il sentiment degli investitori del mercato delle criptovalute. Fornisce un numero compreso tra 0 e 100 che indica l’avversione alla paura o all’avidità.
2. Chi calcola il Crypto Fear and Greed Index?
L’indice è calcolato da un gruppo di componenti che vanno dalla volatilità del mercato, allo slancio, all’attività sui social media, ai sondaggi sul sentiment del mercato, al dominio di Bitcoin e alle tendenze di ricerca di Google.
3. Cosa significano i punteggi del Crypto Fear and Greed Index?
La paura estrema è valutata più vicina a 0 e l’avidità estrema è valutata più vicina a 100. D’altro canto, un’elevata paura può indicare un’opportunità di acquisto e un’eccessiva avidità la sopravvalutazione e la correzione del mercato segnalata.
4. Il Crypto Fear and Greed Index è affidabile per le decisioni di trading?
Il Crypto Fear and Greed Index ci fornisce una certa intuizione sul sentiment del mercato, ma non dovremmo basarci esclusivamente su di esso.
5. Con quale frequenza viene aggiornato il Crypto Fear and Greed Index?
Fornendo dati sul sentiment in tempo reale per i trader, aggiorniamo quotidianamente il Crypto Fear and Greed Index. Ciò fornisce un’intuizione immediata sulle emozioni del mercato che consente di cronometrare i cambiamenti del mercato.
6. Perché il dominio di Bitcoin è importante nel Crypto Fear and Greed Index?
Anche il dominio di Bitcoin gioca un ruolo importante nell’indice poiché Bitcoin è considerato l’asset “rifugio sicuro” delle criptovalute. Se il mercato è timoroso, un elevato dominio di Bitcoin è indicativo. Una minore dominanza, tuttavia, con un maggiore interesse per le altcoin, mostra che il mercato è avido.
7. Quale ruolo svolgono i social media nel Crypto Fear and Greed Index?
Il sentiment del mercato è modellato in gran parte dall’attività sui social media, incluso molto di ciò che accade su piattaforme come X e Reddit. Il discorso su Bitcoin tende a riflettere il sentiment nell’impegno generale del mercato, un segnale generalmente rialzista se la comunità bitcoin è impegnata in un’attività maggiore o un segnale di paura se una discussione sulla correzione dei prezzi tende a essere sulle labbra dei membri della comunità.
8. In che modo i trader possono utilizzare efficacemente il Crypto Fear and Greed Index?
Il Crypto Fear and Greed Index dovrebbe essere utilizzato come strumento aggiuntivo dai trader quando decidono. Tuttavia, esiste un modo per farlo e combinarlo con altri metodi analitici può fornire ai trader una visione più completa delle tendenze del mercato e aiutarli a prendere decisioni più informate utilizzando il sentiment emotivo e l’analisi tecnica.