Cos'è il Crypto Spot Trading in Crypto? Tutto quello che c'è da sapere
Il trading di criptovalute a pronti è il modo più semplice per negoziare criptovalute, poiché utilizza metodi di base per acquistare o vendere risorse digitali. Gli utenti possono scambiare immediatamente marchi di criptovaluta, inclusi Bitcoin ed Ethereum, al prezzo di mercato per diventarne immediatamente proprietari. Le transazioni avvengono ora e il tasso di mercato è in quel secondo per ogni scambio di risorse digitali. Il trader può procedere a un acquisto ogni volta che il prezzo di mercato è promettente. Quando i dati indicano un imminente rallentamento del mercato, i trader possono vendere immediatamente le loro posizioni.
Lei acquista attività direttamente nell’ambito di un trading a pronti senza stipulare contratti a termine che richiedono garanzie per la leva finanziaria. Questo approccio consente a tutti di partecipare poiché non include limiti di tempo né necessità di garanzie. Questo metodo è più adatto ai principianti nel trading di valute digitali. La velocità del trading è un vantaggio importante molto apprezzato dagli investitori alla ricerca di risposte rapide dal mercato.
L’espansione del mercato delle criptovalute ha reso il trading a pronti più popolare tra i trader. Il mercato delle criptovalute offre diverse piattaforme e borse che aiutano le persone a iniziare facilmente a fare trading di criptovalute spot, rendendolo il principale punto di ingresso per i nuovi arrivati nel campo delle criptovalute. È possibile utilizzare il trading spot per entrare per la prima volta nel mercato del Bitcoin e adattare i propri investimenti in base alle condizioni di mercato.
Questa guida spiega cos’è il trading a pronti e mostra quali piattaforme offrono il miglior servizio di trading a pronti.
Cos’è il trading a pronti in criptovaluta?
Nel mercato delle criptovalute, gli utenti negoziano asset digitali immediatamente in base al loro valore di mercato attuale. I trader detengono direttamente gli asset acquistati tramite il trading a pronti, che si differenzia dalle transazioni con leva finanziaria e dai contratti derivati. Gli asset sono pronti per essere conservati in un portafoglio o venduti successivamente in base alle tendenze del mercato.
Nel trading a pronti, gli scambi avvengono immediatamente quando i trader effettuano i loro acquisti consegnando gli asset ed effettuando i pagamenti contemporaneamente. Dopo aver scambiato bitcoin (BTC) a un prezzo di mercato di 60.000 dollari, il trasferimento dell’asset al portafoglio dell’utente avviene istantaneamente, con il venditore che riceve un pagamento in valuta equivalente. Le transazioni istantanee rendono il trading a pronti uno strumento efficace per i trader che desiderano partecipare alle attività reali del mercato.
Differenze chiave tra il trading a pronti e i derivati e il trading a margine
Quando i trader si impegnano nel trading a pronti, ottengono il possesso e il regolamento istantaneo delle attività, il che lo differenzia da altri metodi di trading, come i contratti a termine e le transazioni a margine incrociato. Nelle transazioni a termine, l’acquisto e la vendita di attività sono legati a prezzi concordati per date di consegna future. I titolari della transazione mantengono la proprietà delle attività fino alla scadenza del regolamento finale. Nelle transazioni a pronti, la proprietà delle attività viene immediatamente trasferita agli acquirenti al momento del completamento della transazione.
Con il trading a margine, i trader possono prendere in prestito denaro per aumentare la loro posizione di investimento senza utilizzare il proprio capitale. Questo aumenta le possibilità di realizzare grandi guadagni, ma i trader si trovano ad affrontare rischi elevati che potrebbero superare i loro fondi iniziali. I sistemi di trading triadici funzionano senza leva finanziaria, il che li rende più sicuri degli accordi di trading a margine.
Differenze tra il trading a pronti e i derivati
La differenza principale tra il trading a pronti e i prodotti derivati, inclusi i contratti a termine e le opzioni, è che i trader detengono beni e gestiscono il rischio. Quando fanno trading a pronti, gli utenti acquistano criptovalute reali, il che consente loro di conservare, detenere e utilizzare questi beni senza restrizioni. I derivati agiscono come contratti che monitorano le variazioni di prezzo degli asset senza conferire diritti di proprietà agli utenti.
I trader a pronti utilizzano i propri fondi solo per far sì che le loro perdite massime corrispondano al capitale investito. Le transazioni a margine si distinguono dalle transazioni a pronti in quanto possono comportare perdite superiori al capitale investito attraverso fondi presi in prestito.
Aspetti essenziali del trading a pronti di criptovaluta
Il processo di trading a pronti di criptovaluta funziona semplicemente consentendo ai trader di scambiare asset digitali con una conclusione immediata della transazione. Questi elementi rappresentano gli elementi essenziali del trading a pronti.
Regolamento immediato e trasferimento di proprietà
Il trading a pronti funziona con un sistema di regolamento istantaneo delle transazioni come caratteristica fondamentale. Le transazioni di trading a pronti vengono concluse non appena un trader agisce, poiché i trasferimenti di asset avvengono senza indugio. Quando un trader acquista bitcoin al valore di mercato, i bitcoin acquistati arrivano direttamente nel suo portafoglio digitale e, allo stesso tempo, il venditore riceve il pagamento. La trasmissione istantanea dell’acquisto segna la differenza principale tra il trading a pronti e le transazioni a termine o sulle opzioni, stabilendo la proprietà a futuri trigger.
Imparare le coppie di trading sui mercati delle transazioni normali
Le coppie di trading facilitano il trading spot indicando le attività che partecipano a un processo di scambio. Quando le persone negoziano BTC/USDT, acquistano bitcoin (BTC) utilizzando Tether (USDT) al prezzo indicato. Un trading efficace si basa sulle coppie di trading perché mostrano come le persone possono scambiare una criptovaluta con un’altra durante un trading spot. Le coppie di trading più attive sono quelle di Bitcoin ed Ethereum, nonché Bitcoin e Tether cs. La scelta di una coppia di trading da parte di un trader influisce sulla facilità con cui può depositare e prelevare fondi e sulla stabilità dei prezzi.
Determinazione dei prezzi in base al mercato
L’importo che i trader pagano o ricevono per la loro criptovaluta dipende interamente da ciò che le persone vogliono acquistare o vendere sul mercato del trading a pronti. I prezzi delle attività tendono ad aumentare quando i trader vogliono più di quanto sia disponibile, mentre diminuiscono quando ci sono troppe attività rispetto all’interesse dei compratori. I continui cambiamenti di prezzo indicano l’umore del mercato e sono il risultato di molteplici elementi che modellano lo spazio delle criptovalute. Molti trader utilizzano strumenti tecnologici per rilevare i movimenti dei prezzi e utilizzano questi dati per scegliere azioni di trading intelligenti.
Cos’è la liquidità sul mercato spot?
La facilità con cui i trader acquistano o vendono asset nei mercati spot influisce sul prezzo di mercato dell’asset. Quando i mercati dispongono di fondi sufficienti, i trader possono facilmente concludere transazioni di grandi dimensioni senza un impatto globale sui prezzi. Bitcoin ed Ethereum mostrano una buona liquidità di mercato grazie alla loro ampia accettazione da parte dei trader e alle loro sostanziali attività di trading. Gli altcoin a bassa capitalizzazione tendono ad avere un volume di scambi più basso, il che crea maggiori differenze di prezzo tra venditori e acquirenti. La selezione delle attività da negoziare dipende dai livelli di liquidità per consentire ai trader di entrare e uscire dalle posizioni senza difficoltà.
Diversi tipi di ordini nel trading a pronti
I siti di trading a pronti offrono numerose opzioni di ordini di trading per aiutare i trader a implementare la loro strategia. I formati di ordini di base utilizzati dalle aziende per il trading a pronti sono i seguenti:
- Ordini a mercato: gli ordini a mercato iniziano a essere negoziati immediatamente ai tassi correnti.
- Ordini a prezzo limitato: può inserire ordini a prezzo limitato, che funzionano al prezzo da lei scelto, per entrare nella transazione quando il mercato lo raggiunge.
- Ordini stop-limit: la sua transazione inizierà quando il prezzo dell’asset raggiungerà i requisiti da lei definiti attraverso l’ordine stop-limit.
- Ordini stop-loss: le variazioni del mercato comportano l’aggiornamento del punto di esecuzione degli ordini stop-loss per proteggere i profitti.
Questi ordini di trading consentono agli acquirenti di creare i loro metodi preferiti di ingresso nel mercato e i loro piani di gestione del rischio. L’esame individuale degli ordini di trading le mostrerà come funzionano durante i vari movimenti del mercato.
Iniziare a fare trading su Margex
Attualmente, Margex consente alle persone di negoziare contratti a termine su criptovaluta con fondi presi in prestito. È possibile negoziare diverse coppie di criptovalute con leva finanziaria, ma Margex non offre il trading spot di base che consente la consegna immediata senza leva finanziaria.
Questa guida spiega tutti i passaggi da seguire per iniziare a fare trading con leva finanziaria su Margex.
1. Creazione e verifica dell’account
- Utilizzi il sito web di Margex per iniziare a negoziare criptovalute subito. Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina di registrazione, deve inserire il suo indirizzo e-mail e una password sicura.
- Poco dopo la registrazione, riceverà un’e-mail di verifica sul suo account registrato. Acceda alla sua e-mail per confermare la configurazione del suo account seguendo il link fornito.
- Per proteggere meglio il suo account, utilizzi la verifica in due passaggi, una misura di sicurezza consigliata. Può accedere alle funzioni di sicurezza e configurarle nell’area del profilo dell’account della piattaforma.
2. Depositare fondi
- Margex accetta pagamenti blockchain dai suoi utenti in Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), USDT e USD Coin (USDC).
- Visiti la piattaforma Margex per accedere alla sezione Wallet.
- Per iniziare un deposito, selezioni il pulsante “+Deposit” e scelga la sua criptovaluta. Margex le fornisce un indirizzo di portafoglio personalizzato per trasmettere le sue criptovalute. Invii la giusta criptovaluta all’indirizzo specifico del portafoglio per evitare di perdere il suo denaro.
- Grazie ai servizi integrati Changelly e ChangeNOW, le persone che non dispongono di risorse digitali possono acquistare criptovalute con carte bancarie direttamente dalla piattaforma Margex.
3. Navigazione nell’interfaccia di trading
Dopo la conferma del deposito, è possibile iniziare a fare trading sulla piattaforma.
- Troverà le sue opzioni nella sezione trading della piattaforma. Anche la console di trading, che include diverse funzionalità chiave, si trova qui.
- Nel modulo di inserimento ordini, è possibile definire le basi degli ordini sul lato sinistro, tra cui la valuta di garanzia, la coppia di negoziazione e le tattiche di ordine come Limit, Market e Stop Market.
- Vedrà i dati visivi del mercato e le transazioni di negoziazione in corso dal grafico TradingView e dall’order book al centro del terminale.
- È possibile monitorare e gestire gli ordini in corso e le transazioni esistenti dal pannello inferiore.
4. Effettuare una transazione
Quando si inseriscono gli ordini nel modulo di investimento, è necessario scegliere alcuni parametri:
- Scegliere la criptovaluta del proprio deposito come fondo di garanzia.
- Scegliere la propria combinazione di mercato di negoziazione preferita tra le opzioni disponibili.
- Scelga tra acquisto o vendita a mercato, ordine a prezzo limitato o ordine di mercato stabile.
- Indichi il volume di negoziazione che desidera inserire nel sistema.
- Regoli la leva finanziaria fino a un massimo di 100x tra le opzioni disponibili.
- Dopo aver selezionato, clicchi sul pulsante Acquista per aprire una posizione lunga o sul pulsante Vendi per aprire una posizione corta.
- Una volta visualizzata, la schermata di conferma dell’acquisto mostrerà i dettagli disponibili. Esamini le informazioni sulla transazione, quindi autorizzi il processo di transazione.
5. Gestire le posizioni
Dopo aver effettuato un ordine:
- L’elenco delle posizioni aperte elenca tutte le transazioni attive in questa sezione. Qui è possibile:
- Per definire le linee Take Profit e Stop Loss, clicchi sulle linee tratteggiate sotto TP/SL. Le funzioni Take Profit e Stop Loss usciranno automaticamente dal mercato.
- È possibile regolare la leva finanziaria della posizione quando il trading rimane aperto.
- Clicchi su “Chiudi” per chiudere la posizione attiva invece di mantenerla.
6. Prelievo di fondi
Per prelevare i fondi:
- Selezioni Wallet cliccando sul menu Wallet della piattaforma.
- Per prelevare fondi, clicchi sul pulsante Preleva, quindi selezioni la sua criptovaluta e inserisca le informazioni del wallet di destinazione. Per evitare di perdere i suoi fondi, verifichi che l’indirizzo di prelievo appartenga alla rete prevista.
- La preghiamo di verificare i fatti un’ultima volta prima di procedere al prelievo di denaro. A seconda dello stato della connettività Internet, i fondi le arriveranno prima.
Funzionalità aggiuntive
- Gli utenti possono facilmente negoziare su Margex tramite la loro connessione TradingView. Il sistema di grafici consente agli utenti di inserire rapidamente le transazioni, migliorando così la loro velocità di negoziazione.
- Impostare ordini stop-loss e take-profit per proteggere i propri asset e prendere i propri profitti grazie agli strumenti di gestione del rischio.
Sebbene Margex non offra il tradizionale trading a pronti, la sua piattaforma di trading con leva offre una serie completa di strumenti e funzionalità per migliorare la sua esperienza di trading. Comprenda sempre i rischi del trading con leva e utilizzi gli strumenti disponibili per gestire efficacemente le sue posizioni.
Comprendere la realizzazione di profitti nel trading a pronti
Il mercato delle criptovalute utilizza il trading a pronti come metodo principale per consentire ai trader di realizzare profitti attraverso l’acquisto e la vendita immediati di asset ai tassi di mercato correnti. Questa strategia consiste nel prevedere le variazioni di prezzo delle criptovalute per effettuare transazioni sul mercato. Gli investitori conservano i loro asset per un certo periodo di tempo per venderli a un prezzo più vantaggioso.
Lei negozia una coppia di criptovalute, BTC, contro USDT nel trading a pronti. La piattaforma mostra il loro rapporto di prezzo. Lo spread dell’order book consente ai trader di trovare i loro migliori prezzi di negoziazione. Gli investitori privati beneficiano di una rapida elaborazione degli ordini quando i mercati sono caratterizzati da alti livelli di attività di acquisto e vendita.
La possibilità di realizzare profitti nel trading a pronti si presenta quando i prezzi degli asset prendono le direzioni previste, poiché i trader possono vendere le loro posizioni a tassi più elevati. Lei subirà delle perdite se venderà i suoi asset al di sotto del loro valore di acquisto iniziale.
Vantaggi e svantaggi del trading a pronti
Le persone scelgono il trading a pronti perché il suo processo lo rende semplice da usare. Il sistema offre vantaggi pratici, ma presenta alcuni limiti, come le altre metodologie di trading. Decifrare questi rischi aiuta i trader a mettere in atto solide misure di prevenzione dei rischi.
Vantaggi del trading a pronti
- Nel trading a pronti, acquirenti e venditori concludono accordi direttamente tra loro, il che rende le transazioni facili e veloci.
- Le persone presenti nei mercati a pronti hanno libero accesso a tutti i contenuti commerciali.
- I trader trovano più semplice prevedere profitti e perdite quando valutano i rischi utilizzando questo metodo.
- Una volta che i trader inviano i loro ordini, ricevono una risposta immediata da utilizzare nelle risposte del mercato.
- Le regole del metodo di trading non limitano l’uso del capitale, il che permette alle transazioni di corrispondere alle loro scelte finanziarie.
Limiti del trading a pronti
- Il trading a pronti produce tassi di profitto più bassi rispetto al trading a termine per la maggior parte dei metodi di trading.
- Il sistema di trading a pronti non dispone di strumenti avanzati per proteggere meglio i trader dai rischi di mercato rispetto al trading di derivati o future.
- In periodi di volatilità dei mercati, i prezzi delle attività cambiano spesso bruscamente prima di raggiungere il loro livello previsto, aumentando il rischio di investimenti negativi.
- I trader che comprendono le basi del trading a pronti miglioreranno le loro prestazioni sul mercato quando compreranno e venderanno criptovalute.
L’acquisto e la vendita di asset di criptovaluta avvantaggiano direttamente i trader quando i valori di mercato aumentano. Quando effettua operazioni a pronti, un trader ha bisogno che il valore dell’asset aumenti per realizzare un profitto. Quando i mercati sono in ribasso, i trader devono decidere se mantenere le attività fino a quando non aumentano o subire una perdita vendendole.
I trader possono partecipare ai mercati derivati acquistando e vendendo attività durante i trend rialzisti e ribassisti del mercato. I contratti tra acquirenti e venditori consentono ai trader di trarre profitto da qualsiasi direzione del mercato.
Contratti a termine su criptovalute
Nel commercio a termine, le parti concordano di acquistare o vendere un’attività a una data e a un valore confermati in anticipo. Nonostante la possibilità di adeguare i termini del contratto, entrambe le parti concordano di pagare o riscuotere denaro digitale al momento del regolamento.
Opzioni crittografiche
Un operatore che acquista un contratto di opzione ottiene l’autorizzazione ad acquistare o vendere un’attività al suo valore di mercato predeterminato in una data personalizzata. Mentre le transazioni future richiedono un’azione, le opzioni danno ai compratori il diritto di agire, ma non l’obbligo di farlo. Gli acquirenti si impegnano in opzioni call o put utilizzando contratti americani o europei come parte della negoziazione di opzioni.
Contratti perpetui
Gli utenti del settore del trading di criptovalute considerano i contratti perpetui il loro principale strumento di negoziazione a causa della loro popolarità. I contratti perpetui consentono alle persone di mantenere posizioni di trading senza dover affrontare limiti di scadenza. Il sistema richiede ai trader di pagare una commissione speciale ogni volta che mantengono aperti i loro contratti.
I trader utilizzano il margine per investire più di quanto hanno sul loro conto al fine di assumere posizioni a pronti e con leva finanziaria che generano rendimenti più elevati rispetto al trading facile. Il sistema di trading dei contratti perpetui, con i suoi sistemi di monitoraggio migliorati, aiuta i trader a trovare migliori opportunità di trading gestendo al contempo i rischi di investimento.
Conclusione
Il trading spot è il processo più comune e diretto di trading di criptovalute tra gli investitori. Il trading spot è adatto sia ai nuovi trader che ai professionisti, in quanto consente loro di effettuare transazioni a lungo termine e a breve termine in tempo reale a prezzi aperti senza assumersi rischi grazie alla leva finanziaria. I trader possono entrare con fiducia nel mercato delle criptovalute quando seguono i movimenti del mercato, scelgono le loro transazioni e controllano il rischio in modo appropriato. Margex crea un ambiente di trading sicuro che aiuta gli utenti a effettuare facilmente transazioni a pronti con un volume di trading elevato e funzionalità specializzate a basso costo.